di Marco Travaglio
Un tempo c’era il gioco dell’estate: l’Hula hoop, lo Yoyo, il Frisbee. Ora è la volta del Mena-Tajani (con la variante cirenaica del Mena-Piantedosi). Il sagace vicepremier e ministro degli Esteri (all’insaputa dei più) prende botte da tutti: Meloni, Salvini, Marina B. e persino Pier Silvio, l’altro titolare della ditta. Tant’è che l’altro giorno si è portato avanti e si è menato da solo: “Sono il ministro degli Esteri più sfigato della storia: due guerre, guerra commerciale… Esce sempre qualcosa da fare all’ultimo momento con tutto quel che succede”. Eh sì, dura la vita del Tajani. Il lunedì ti tocca dare ordini a Netanyahu, il martedì a Khamenei, il mercoledì a Trump e Zelensky, il giovedì a Putin, il venerdì a Xi, il sabato agli europei che si scordano sempre d’invitarti e la domenica ti chiedono tutti all’unisono chi diavolo sei.
Prima di lui nel mondo non succedeva niente. Poi si scatenò l’inferno. Appena entrò alla Farnesina, raddoppiarono gli sbarchi di migranti e lui, con Crosetto, diede la colpa alla Wagner. Poi parlò con Netanyahu e gli si spalancò un mondo: “Ho discusso lunghi minuti con lui di crisi migratoria. Lui ha guardato sulla grande cartina della sala riunioni… e ha detto: ‘Voi siete circondati dal mare, per voi è molto più difficile’”. Diavolo d’un Bibi: gli bastò un’occhiata alla cartina per scoprire ciò che nessuno, men che meno Tajani, aveva mai sospettato: l’Italia è circondata dal Mediterraneo. Ma, mentre lui studiava le prime contromosse, esplose Gaza e arrivò Trump. Glielo fanno apposta, come al “cretinetti” Alberto Sordi nel Vedovo: “Non me lo dovevano riaprire il canale di Suez. Ma come: prima me lo chiudete e poi me lo riaprite proprio nel momento in cui sto speculando sulla benzina? Allora ce l’avete con me!”. Poi la mazzata di Pier Dudi, che è il Tajani di Mediaset visto che non azzecca un programma, quindi è pronto per la politica: “In FI servono volti nuovi e lo Ius Scholae non è una priorità”. Ma come: Tajani aveva appena bissato la gag dell’estate scorsa, quando si era tirato dietro il Pd e i giornaloni, salvo poi votarsi contro da solo. E il Pd e i giornaloni ci stavano ricascando, arrapatissimi dall’asse demo-forzista che già è un tutt’uno sul riarmo. Lui sfidava FdI e Lega: “Li convincerò, ma siamo pronti a votare con la sinistra”. E già si vedeva al Quirinale. Invece niente: Pier Coso gli rompe le uova nel paniere sul più bello. E lui deve rimangiarsi tutto, sennò gli salta non solo la presidenza della Repubblica, ma pure di FI: “Anche per me lo Ius scholae non è una priorità, l’ho sempre detto. Io e Pier Silvio siamo in perfetta sintonia. Magari scendesse in politica!”. Com’è umano, lei. Manca poco che neghi di chiamarsi Tajani. Ma allora ditelo che ce l’avete con lui.
Il Fatto Quotidiano, 10 luglio 2025