Luglio 2021

Sbatti il mostro in prima pagina

Sbatti il mostro in prima pagina

Recensione di Roberto Alonge per “Cinema Nuovo”. Sbatti il mostro in prima pagina è un film su un particolare tipo di giornale, il quotidiano “indipendente”, verso il quale il lettore medio è per forza di cose più sprovveduto, più disponibile alla manipolazione.

Il padrino

Il padrino

Recensione di Liborio Termine per “Cinema Nuovo”. Mi sono chiesto qual è la ragione per cui questo film mediocre, ovvio e prevedibile a ogni sequenza, che non delucida né innova contenuti e forme vecchie e risapute, ottenga un così stupefacente successo di pubblico.

La Pace dipinta da Ambrogio Lorenzetti fra il 1338 e il 1339 nell'affresco del Buon Governo nel Palazzo Pubblico di Siena

La Pace senese

Nella complicata allegoria del Buon Governo — così ai nostri giorni è noto l’affresco che insieme all’altro attiguo del Cattivo Governo Ambrogio Lorenzetti dipinse nel Palazzo Pubblico di Siena fra il 1338 e il 1339 — spicca la figura della Pace.

Barbablù

Il vero Barbablù

I contadini bretoni e vandeani sanno indicare ancora oggi I castelli del mostro di Perrault. Sono quelli di Gilles de Rais, condannato nel 1440 per eresia, stregoneria e infanticidio

La morte di Barbablù, Illustrazione di Gustave Doré

Barbablù

Testo completo di “Barbablù” la fiaba trascritta da Charles Perrault nel XVII secolo