Film

Tess (1979)

Il film conferma la tendenza di Roman Polanski a concepire il cinema come arte delle emozioni immediate e superficiali: stupore, terrore, commozione.

Le Notti di Cabiria (1957) Giulietta Masina

Le notti di Cabiria

Che posto viene a occupare Le notti di Cabiria nella prospettiva odierna del cinema italiano, e nell’opera di Fellini, in quel capitolo che possiamo chiamare, in termini letterari e per certi aspetti, Da Zola (e Balzac) a Chateaubriand?

Le avventure acquatiche di Steve Zissou

Le avventure acquatiche di Steve Zissou | Recensioni

Steve Zissou, è un oceanografo e regista di documentari che è deciso a vendicarsi del terribile squalo che l’ha privato del suo compagno di avventure negli abissi. Come fare? La risposta è semplice: mettere in piedi una bizzarro equipaggio e andare in cerca della pericolosa e misteriosa creatura.

I Tenenbaum (The Royal Tenenbaums, 2001)

I Tenenbaum | Recensioni

Royal Tenenbaum si è sposato e ha avuto tre figli “geni”: Chas, Richie e Margot, cresciuti con la madre Etheline. Royal, che si è sempre disinteressato dei tre figli, finge di essere gravemente malato per recuperare il tempo perduto. Scoperto l’inganno, Royal viene allontanato dalla famiglia.

Dune (2021)

Dune (2021) | Trascrizione italiana

Il film narra la storia di Paul Atreides, un giovane brillante e talentuoso, nato con un grande destino che va ben oltre la sua comprensione, che dovrà viaggiare verso il pianeta più pericoloso dell’universo per assicurare un futuro alla sua famiglia e alla sua gente.

La Finestra di Fronte

La finestra di fronte | Recensioni

In una Roma calda e conservata, il soccorso a un anziano in stato confusionale, ex deportato, incide sulla vita di due giovani coniugi e ci raccorda con l’idea che la memoria è al servizio della libertà.

L'ora di religione (2002)

L’ora di religione | Recensioni

La notizia della prossima beatificazione della madre costringe un celebre pittore ateo a riconsiderare il senso della presenza o dell’assenza di Dio e il senso delle origini, la strisciante ipocrisia ecclesiale e la provenienza da una famiglia aspirante alla gloria.

The Truman Show

The Truman Show | Recensioni

The Truman Show è un film del 1998 diretto da Peter Weir. La pellicola è una satira fantascientifica, ispirata parzialmente a un episodio di Ai confini della realtà, alla vita di Michael Jackson, a diverse idee ed intuizioni sviluppate dallo scrittore Philip K. Dick nel suo romanzo Tempo fuor di sesto e dalla allora nascente moda di raccontare la vita in televisione attraverso i reality show.

Sully | Recensioni

Recensioni del film Sully, diretto da Clint Eastwood. Contributi di Roberto Escobar, Pier Maria Bocchi, Peter Debruge