Guido Morselli: «Il comunista»
Delineato con scrupolo e pazienza, il protagonista di questo, per ora, ultimo romanzo postumo di Guido Morselli, riassume molto bene quelli che sono i caratteri di certo comunismo, oggi forse passato un po’ di moda.
Delineato con scrupolo e pazienza, il protagonista di questo, per ora, ultimo romanzo postumo di Guido Morselli, riassume molto bene quelli che sono i caratteri di certo comunismo, oggi forse passato un po’ di moda.
«Racconto la recessione a Helsinki, qualcuno deve pur farlo». I suoi miti sono Bergman (dal quale ha comprato la cinepresa), Buñuel e Ozu.
Si intitolava «Uonna». È un progetto inedito di Guido Morselli in cui si immagina un mondo in cui sono annullate le differenze sessuali. Lo scrisse alla vigilia del suicidio. Una storia che ricorda in modo inquietante la «Fonte suprema» di San Diego
Nel luglio del 1974 usciva «Roma senza papa» primo romanzo pubblicato dell’autore morto suicida un anno prima. Una vita schiva e appartata e un percorso letterario segnato da incomprensioni e da continui rifiuti da parte degli editori.
Un documentario sulle luci e le ombre di uno dei più grandi registi di teatro e cinema
Il terribile libro di Orwell ha segnato il nostro tempo, gli ha fornito una immagine ossessiva, la minaccia di un millennio assai prossimo, e dicendo “quel giorno verrà…” ci ha impegnato tutti nell’attesa di quel giorno.
L’intero romanzo è un universo concentrico che ruota attorno alla figura di un’ossessa. Emma Rouault, malamente maritata Bovary col mediocre medico di campagna Charles, appare fin dalla sua entrée come una creatura che scalpita, una che sta ansiosamente cercando qualcosa, e si sta cercando.
Dalla sconfitta alla guerra santa. La conquista di Gerusalemme da parte dei Crociati nel 1099 aprì una profonda ferita nel mondo islamico.
Quinn ha il merito di aver promosso la “più grande campagna sui social media della storia”, raccogliendo più di $ 220 milioni per la ricerca sulla SLA
La Lombardia è stata travolta dalla pandemia, in parte a causa di un programma di privatizzazione medica mal eseguito.