Benigni, aedo del potere contro la Costituzione
“L’arte e la scienza sono libere”, dice la Costituzione: ma se sono gli artisti a consegnarsi a una servitù volontaria, allora per l’ennesima volta quelle parole rimangono inerti.
“L’arte e la scienza sono libere”, dice la Costituzione: ma se sono gli artisti a consegnarsi a una servitù volontaria, allora per l’ennesima volta quelle parole rimangono inerti.
Nella predica del comico è tornata di moda la libertà. Anche se il presidente ammonì: «Non la si invochi per non inocularsi», alla faccia dell’art. 21. Silenzio sull’invio di armi
Silvio Micheli Il grande scrittore di “Pane duro”, viareggino troppo comunista per essere ricordato
Carlo Calenda, leader di Azione, dà lezioni di geopolitica a Chiara Appendino, deputata M5S; Renzi perde la causa della ‘carta igienica’ contro Travaglio; “Zelensky a Sanremo? Escludere la guerra sarebbe una forzatura”
Ricordando gli scritti di Brecht, i tedeschi restano critici sull’invio di carri armati a Kiev, mentre l’Europa spinge ancora sul conflitto con il rischio di un’escalation
Testo di inVictus. Poesia scritta da William Ernest Henley. ma usata e resa famosa da Nelson Mandela durante la sua prigionia
Mettiamoci nei panni di un delinquente a scopo di lucro: quali sono le sue paure? Immaginiamo la sua reazione quando legge le parole di Nordio e la finanziaria Meloni: roba da stappare lo champagne e ubriacarsi.
Testo della lettera che Oriana Fallaci scrisse a Pier Paolo Pasolini dopo la sua morte il 16 novembre del 1975
Non si arresta l’ondata di stupore per la sensazionale scoperta che B. è pappa e ciccia con Putin. Ci aveva nascosto la liaison clandestina per 22 anni, evitando ogni contatto col satrapo russo e attaccandolo con parole di fuoco.
Hanno lavorato nelle redazioni della “tv populista”, tra “zingari” da far parlare e nemici da creare. Hanno scritto un libro che spiega la “macchina” che solletica le paure e la rabbia del Paese.