Marco Travaglio

La verità per sbaglio

Per celebrare con largo anticipo il 50° compleanno, Repubblica riedita vecchi articoli. E non s’accorge dell’effetto boomerang: chi li legge scopre che persino Rep, un tempo, dava notizie vere.

Kaja Kallas: Un’altra matta

Fra i pigmei ubriachi della cosiddetta Ue chiamati a rispondere alle sfide e alle sfighe del trumpismo, svetta per lungimiranza ed equilibrio l’estone Kaja Kallas che, terrorizzata dall’ipotesi che finisca la guerra, ha sgravato tre perle di puro genio.

Odo Gelli far festa | di Marco Travaglio

Ieri alla Camera hanno approvato in prima lettura (su quattro) la schiforma costituzionale che separa le carriere e i Csm dei giudici e dei pm, con i voti delle tre destre, di +Europa e di Azione.

O Roma o Orte | di Marco Travaglio

Il disastro ferroviario odierno, tra ritardi record e giustificazioni surreali, riflette l’inefficienza politica. Nordio propone scudi penali per agenti, ignorando diritti e legalità.

Fascisti su Marte | di Marco Travaglio

La serie M – Il figlio del secolo è molto ben fatta. Ha un solo difetto: ci racconta un uomo che non è Benito Mussolini, ma la sua macchietta, e un movimento che non è il vero fascismo, ma la sua caricatura.

Ballo in Musk | di Marco Travaglio

Il caso Sala si è risolto con successo grazie alla gestione di Meloni, ma il dibattito si sposta su SpaceX-Starlink: garantire sicurezza senza ipocrisie è cruciale.

Henry Kissinger e Jimmy Carter

Henry e Jimmy chi? | di Marco Travaglio

In poco più di un anno gli Stati Uniti hanno perso due figure storiche, Henry Kissinger e Jimmy Carter, opposti per stile e risultati, ma accomunati dalla capacità di dialogare con amici e nemici.

Mieli lo storico

I fischiettatori | di Marco Travaglio

Avevamo previsto come sarebbe finita la guerra in Ucraina, ma anche la reazione dei guerrapiattisti alla resa dei conti: fischiettano tutti come se i fatti non sbugiardassero proprio loro.

Torna in alto