L’ira
Di Claudio Magris. Dagli eroi greci al Cristo della Bibbia, da Dante a Tolstoj: un sentimento alle origini del mondo occidentale
Di Claudio Magris. Dagli eroi greci al Cristo della Bibbia, da Dante a Tolstoj: un sentimento alle origini del mondo occidentale
Di Fernanda Pivano. Sposa e ispiratrice di Francis, morì in una clinica psichiatrica. Gli eccessi a New York e i grandi incontri. La danza e la pittura. Una vita che sembra uscita da un romanzo del marito
Ha ancora i vezzi di una bambina Fernanda Pivano, ottant’anni a luglio quasi tutti passati a raccontare l’America e a tradurre le opere di quelli che lei chiama «i miei americani», miti come Hemingway Faulkner, Ginsberg, Fitzgerald, Kerouac e altri.
Introduzione di Mario Gentilini al volume “Vita e dollari di Paperon de’ Paperoni”, Arnaldo Mondadori Editore, 1968
Colleghi e amici, quando per caso vengono a sapere che io leggo volentieri le storie di Paperino, ridono di me, quasi fossi rimbambito. Ridano pure. Personalmente sono convinto che si tratta di una delle più grandi invenzioni narrative dei tempi moderni.
Dissento completamente dall’articolo sul «mammismo» (mi vergogno addirittura a scrivere questa parola che mi sembra cosi volgare) apparso su «Noi donne».
So da una intervista del «Paese Sera» che Marcuse avrebbe definito i giovani studenti «i veri eroi del nostro tempo». Dunque anche Marcuse è un adulatore?
Steve Zissou, è un oceanografo e regista di documentari che è deciso a vendicarsi del terribile squalo che l’ha privato del suo compagno di avventure negli abissi. Come fare? La risposta è semplice: mettere in piedi una bizzarro equipaggio e andare in cerca della pericolosa e misteriosa creatura.
Royal Tenenbaum si è sposato e ha avuto tre figli “geni”: Chas, Richie e Margot, cresciuti con la madre Etheline. Royal, che si è sempre disinteressato dei tre figli, finge di essere gravemente malato per recuperare il tempo perduto. Scoperto l’inganno, Royal viene allontanato dalla famiglia.
Introduzione di Herbert Marcuse al suo saggio “L’uomo a una dimensione”