Arti

“Qualcun altro” di Guillaume Musso

Musso, con il suo stile inconfondibile, ci offre un thriller psicologico che non lascia indifferenti, un viaggio nei meandri dell’animo umano dove nulla è come sembra e tutto è possibile.

La biblioteca di Giacomo Leopardi

La biblioteca di Giacomo Leopardi

La biblioteca Leopardi si deve soprattutto all’opera di Monaldo, padre del Poeta, che, fin dall’adolescenza, iniziò a raccogliere libri riuscendo a costituire, in un tempo relativamente breve, un patrimonio librario eccezionale per l’epoca.

Young Woman and the Sea

Young Woman and the Sea | Recensione

In “Young Woman and the Sea,” Daisy Ridley brilla nella parte di Trudy Ederle, la prima donna a nuotare la Manica nel 1926, affrontando meduse e patriarcato con coraggio e determinazione.

No Other Land (2024)

Un giovane attivista palestinese di nome Basel Adra resiste da bambino allo spostamento forzato del suo popolo da parte dell’esercito israeliano a Masafer Yatta, una regione in Cisgiordania.

Yuval Abraham

Yuval Abraham

Yuval Abraham è un giornalista israeliano, regista, traduttore arabo-ebraico e attivista. Ha co-diretto il documentario “No Other Land” (2024) sulla violenza dei coloni in Cisgiordania

Fabrizio De André – Un Giudice

Un giudice è uno dei brani più incisivi di Fabrizio De André, tratto dall’album Non al denaro, non all’amore né al cielo (1971), ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.

Italo Calvino – Il Barone Rampante

“Il Barone rampante” di Calvino racconta la storia di Cosimo, un giovane nobile che decide di vivere sugli alberi, rifiutando le convenzioni sociali e cercando libertà.

Torna in alto