vocedellasera

Finis gloriae mundi from 1672

Aurea mediocritas

“Aurea mediocritas” esprime l’ideale di una vita equilibrata e moderata, lontana dagli eccessi, in cui la felicità si trova nella semplicità e nella contentezza di ciò che si ha.

Pactum sceleris

Pactum sceleris è un’espressione latina che evoca un accordo fatto per compiere un’azione malvagia, illegale o moralmente riprovevole.

Rara avis

“Rara avis” è un’espressione latina che significa “uccello raro”. Viene usata metaforicamente per indicare qualcosa di straordinario, eccezionale o molto raro da trovare.

Fabrizio De André – Un Giudice

Un giudice è uno dei brani più incisivi di Fabrizio De André, tratto dall’album Non al denaro, non all’amore né al cielo (1971), ispirato all’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters.

L’ablativo assoluto

L’ablativo assoluto è un costrutto assai frequente della lingua latina ed è costituito da un nome (o pronome) e da un participio presente o perfetto concordato col nome in caso ablativo.

Che cos’è il linguaggio?

Il linguaggio è la capacità umana di comunicare attraverso un sistema strutturato, unico per discretezza, ricorsività e dipendenza dalla struttura.

Henry Fuseli (1741–1825) The Nightmare 1781 Oil on canvas - Detroit Institute of Arts

Sturm und Drang

Lo Sturm und Drang fu un movimento tedesco del XVIII secolo, ribelle all’Illuminismo, che esaltava emozioni, individualismo e creatività.

Parannanza

Parannanza è un termine di origine popolare per indicare un grembiule da lavoro, tipicamente quello usato in cucina o in contesti manuali.

Italo Calvino – Il Barone Rampante

“Il Barone rampante” di Calvino racconta la storia di Cosimo, un giovane nobile che decide di vivere sugli alberi, rifiutando le convenzioni sociali e cercando libertà.

Coalizione a ripetere 

Da quando il popolo vota all’opposto dei sogni di Repubblica, i salotti e le terrazze a mezzo stampa lo insultano per non sforzarsi di capirlo. E a farne le spese è l’unico soggetto che ancora li sta a sentire: il Pd che, a furia di seguirne i consigli, dimezza i voti a ogni elezione.

Alain e i giovani d’oggi

di Marco Travaglio Non ci sono parole per denunciare il vile agguato subìto da Alain Elkann sul treno Italo Roma-Foggia. È lui stesso a narrarne le drammatiche sequenze in un…

Mi sa che…

C’è una comune espressione che sfugge alle regole generali del congiuntivo, con buona pace dei puristi della lingua: mi sa che… Proviamo a capire perché.

Torna in alto