Mozambico. L’orrore dei jihadisti: decapitati anche i bimbi
CABO DELGADO. Dall’inizio delle incursioni degli estremisti islamici nel 2017 sono sfollate 670 mila persone. I campi di calcio usati per le esecuzioni di massa
CABO DELGADO. Dall’inizio delle incursioni degli estremisti islamici nel 2017 sono sfollate 670 mila persone. I campi di calcio usati per le esecuzioni di massa
Cereali, petrolio, materie prime. La corsa pazza dell’inflazione è alimentata dalla finanza e dai furbetti che fanno scorte. Ecco chi ci guadagna, mentre il governo non sa come aiutare famiglie e imprese
Mario Draghi, il quale si illude di porre fine alla minaccia russa distruggendo l’economia di Mosca, non ha capito niente del mondo in cui vive
Finalmente pubblicato in italiano «The Revelation», il romanzo dello scrittore americano sul ritorno del Maligno e sulla necessità di combatterlo oltre ogni retorica
Negli anni Quaranta, l’autore de «Le tempeste d’acciaio» fece circolare clandestinamente un libretto in cui guardava già oltre il conflitto. E spiegava: c’è un’autentica intesa solo se il vincitore rispetta il vinto
I “Draghessori” sono quei professori universitari al servizio di Draghi e Nato che servono a manipolare e indirizzare l’opinione pubblica a favore della guerra
Secondo il politologo francese Alain De Benoist la volontà verrebbe tradita dalla rappresentanza parlamentare. «L’esportazione dei “diritti dell’uomo” nasconde sempre degli scopi poco nobili»
Negli ultimi due secoli si giunge al rovesciamento del significato della coppia destra-sinistra, cosicché oggi ci si trova nella quasi impossibilità di definire con chiarezza proprio uno dei due termini, che sembrava il più semplice: la destra, e con essa i suoi valori di ieri, ma soprattutto di oggi.
Il giornalista e storico Alfio Caruso ripercorre in un libro le tappe di un conflitto non dichiarato, ma che fu ugualmente sanguinoso
Ho un amico che ama i paradossi. È un uomo che nessuno ha capito, un carattere stranissimo, un sognatore. Una volta, alcuni anni fa, egli discusse con me sulla guerra. Egli difendeva la guerra, forse per divertirsi, forse per amore del paradosso.