24-CFU

Metodologie e tecnologie didattiche

– A cosa attiene il paradigma costruzionista?   la ricerca de-costruisce e ri-costruisce la realtà – A cosa attiene il paradigma ermeneutico?   la realtà è frutto di interpretazione – A cosa attiene il paradigma formalista?   Esistenza di una teroria di riferimento – A cosa servono i ruoli nella didattica collaborativa?   I ruoli definiscono ciò che gli altri membri del gruppo …

Metodologie e tecnologie didattiche Leggi altro »

Antropologia culturale

– Bateson studia il gioco come:   modo di relativizzare la realtà, modo di comunicare su come comunicare e strumento di riflessività – Chi ha definito il concetto di eteroglossia?   Mikhail Bachtin – Chi ha sostenuto che le teorie economiche elaborate per rendere conto del mercato capitalistico NON erano adatte alle società non capitaliste?   i sostantivisti – Come la religione, …

Antropologia culturale Leggi altro »

Pedagogia generale sociale

– A chi appartiene il metodo della falsificazione?   Popper – A chi appartiene la metafora del cerchio delle scienze?   Piaget – A chi appartiene l’idea di valori basati essenzialmente su due principi: la responsabilizzazione di ciascun individuo sulle proprie azioni (sistema valoriale) e le pari opportunità realizzative delle potenzialità umane individuali (diritti e valori)?   Truslov – A chi appartiene …

Pedagogia generale sociale Leggi altro »

Psicologia dell’educazione

– A cosa fa riferimento l’apprendimento per i comportamentisti?   Viene ricondotto ai processi di condizionamento classico e condizionamento operante – A quale età indicativamente si può presumere che il bambino passa da reazioni emotive ad emozioni vere e proprie con valenza comunicativa?   2-3 mesi – A quale età secondo Piaget il bambino riesce …

Psicologia dell’educazione Leggi altro »