Terra dei Fuochi: l’Italia inchiodata dalla Corte Europea dei Diritti Umani
La Cedu condanna l’Italia per l’inazione sulla Terra dei Fuochi: violato il diritto alla vita, richieste bonifiche, monitoraggi indipendenti e trasparenza urgente.
La Cedu condanna l’Italia per l’inazione sulla Terra dei Fuochi: violato il diritto alla vita, richieste bonifiche, monitoraggi indipendenti e trasparenza urgente.
Meloni lamenta danni d’immagine per il caso Almasri, ma ignora le sue stesse azioni: bugie, illegalità internazionale e un governo macchiato da scandali.
Christian Solinas prosciolto per abuso d’ufficio grazie alla riforma Nordio, ma resta sotto accusa per corruzione e riciclaggio nel caso Capoterra.
Travaglio smonta le difese di Bocchino sul caso Meloni-Almasri, ricordandogli la legge votata nel 2012. Bocchino si scompone, Travaglio lo domina con ironia.
Il Movimento 5 Stelle sembra scomparso dal dibattito pubblico, ignorato dai media salvo errori o gaffe. La “spirale del silenzio” ne riduce il peso politico.
Salwan Momika, un immigrato iracheno in Svezia, aveva scatenato grandi proteste dopo aver bruciato un Corano nel 2023. Avrebbe dovuto comparire in tribunale giovedì.
Ipocrisia politica tra bugie, privilegi e leggi inutili. Colpa di chi vota, non vota o non offre alternative credibili. Disinformazione regna sovrana.
Gasparri accusa Report e Giulia Innocenzi di inchiesta “telecomandata” contro Lollobrigida. Accuse infondate, verifica ignorata. Nuova inchiesta domenica su Rai3.
Il governo Meloni ha altre priorità: deve aumentare gli stipendi ai Ministri, investire tutto in armi e affrontare i complotti internazionali, i chiodi sulle ferrovie e le orde di sabotatori.
Cagliari devastata dai progetti di Truzzu e Boeri: strade ristrette, commercianti penalizzati, mobilità invivibile e identità storica distrutta.
La frenata. È il terzo campanello d’allarme dopo i dati sull’occupazione e le previsioni di nuove assunzioni. Le ore di Cig hanno raggiunto quota 426,5 milioni, più che raddoppiate rispetto ai livelli pre Covid (201,9 milioni).
Il governo italiano, invece di arrestare il torturatore Almasri su mandato della Corte Penale Internazionale, lo rimpatria con un volo di Stato.
L’indifferenza verso i crimini contro i musulmani e i messaggi discriminatori minano i valori di libertà e uguaglianza. Serve solidarietà e critica costruttiva.
Questo è appena avvenuto a Tulkarem, nella Cisgiordania occupata. Dove gli invasi sono i palestinesi e gli invasori gli israeliani. Ma in pochi hanno il coraggio di dirlo.
Per effetto della legge di Bilancio 2025, i lavoratori con redditi da 8.500 euro l’anno perderanno circa cento euro al mese.
L’antifascismo odierno, privo di fascismo reale, diventa un alibi ideologico per giustificare il capitalismo, ignorando la violenza economica sulle masse.
Conte affrontò denunce senza clamore, rispettando i magistrati. Meloni invece grida al complotto per il caso Almasri, sfruttando ignoranza e polemiche.
Approvati Bilancio 2025 e pluriennale 2025-2027 con 10 miliardi. Stanziati fondi per sanità, ambiente, istruzione, lavoro e innovazione nei servizi pubblici.
L’americana Dark Horse Comics non stamperà i prossimi titoli dello scrittore di fantasy che è stato denunciato per abusi e violenze da nove donne
Solinas, con un passato fallimentare e guai giudiziari, punta alla Presidenza dell’Autorità Portuale. Battaglia accesa tra giochi di potere e candidature controverse.
È ormai evidente che l’interesse dei sardi e l’interesse degli italiani non coincidano minimamente.
Il Governo Meloni impugna la legge aree idonee della Sardegna senza consultare la Regione, violando Statuto.
Meloni e tre ministri indagati per il caso Almasri. La Premier, tra cospirazioni e attacchi social, ignora il chiarimento dei magistrati: atto dovuto, non complotto.
Pare che la Guardia di Finanza stia indagando sulla compravendita di villa Alberoni a Forte dei Marmi fatta da Laura De Cicco, moglie di ‘Gnazio, e Dimitri Kunz, compagno della Santanché.
Ieri sera a Otto e mezzo Pierluigi Bersani ha smontato una volta per tutte l’intero repertorio di vittimismo e complottismo di Giorgia Meloni sull’indagine a suo carico e sul caso Almasri.
Meloni e l’idiota utile: chi crede agli sbarchi fermati è allo stesso livello di chi scommetteva su Zelensky.
Mauro Pili e L’Unione Sarda gonfiano falsamente i dati sul Tyrrhenian Link, gridando al 56% di perdite energetiche. La realtà? Appena il 2,82%.
Charlie (Goorjian) è un armeno della diaspora, cresciuto negli Stati Uniti, che nel 1948 torna nella madrepatria, ammaliato dall’illusione di una nuova Armenia sotto l’ala sovietica.
Giorgio Bianchi accetta di pagare la condanna per aver criticato Di Maio, rivendicando il diritto alla libertà di pensiero e rifiutando scorciatoie facili.