vocedellasera

Parlandone da viva

Ieri, per la prima volta in vita nostra, abbiamo provato un moto di umana pietà per Daniela Santanchè. Vederla lì, sola e abbandonata dai cosiddetti amici ai banchi del governo, dava l’idea dello stato terminale della sua parabola politica.

Fazio-sità

L’intervista di Fazio a Gates ha evitato domande critiche su Epstein, Big Pharma e l’agenda tecnocratica, mentre i social hanno amplificato scontri prevedibili.

La fine dei fact-checker non è una vittoria: il controllo si evolve

Il definanziamento dei fact-checker segna solo un cambio di strategia. L’Occidente adotta nuovi metodi: AI, blockchain, censura indiretta e repressione. La NATO e l’UE rafforzano il controllo con task force, sorveglianza e misure asimmetriche. Il treno della propaganda non si è fermato, si è solo adattato.

Sanità sarda: giochi di potere sul Microcitemico

La riorganizzazione della Sanità in Sardegna è segnata da alleanze trasversali. L’UDC e parti del PD e Progressisti si oppongono al ritorno del Microcitemico al Brotzu, mentre la CGIL fallisce nella mobilitazione. Intrecci di potere e incarichi sospetti aggravano il quadro.

Giorgia Bifronte

Meloni aiuta i palestinesi con cibo, ma arma Netanyahu per sterminarli. In Italia, aumenta bollette e tasse mentre il potere d’acquisto crolla.

Giorgio Bianchi di nuovo censurato

La conferenza di Giorgio Bianchi sulla propaganda è stata censurata. Il potere decide cosa si può ascoltare. Il controllo si estende oltre il web: questa è solo l’inizio.

Torna in alto