Il piano dell’Iran di abbandonare il GPS è molto più di una questione tecnologica
È un altro segnale dell’imminente “guerra fredda tecnologica”.
È un altro segnale dell’imminente “guerra fredda tecnologica”.
Al vertice della SCO, l’Iran ha gettato le basi per un blocco di sicurezza eurasiatico – e l’Occidente è andato nel panico
Israele ha perso la deterrenza, gli USA l’egemonia: l’illusione della supremazia militare crolla di fronte alla realtà multipolare del Medio Oriente.
La fantasia della riforma liberale ci ha lasciato in eredità le rovine della guerra
La complicità USA nell’attacco all’Iran svela una crisi morale e strategica che avvicina il mondo alla soglia della guerra nucleare.
Esito – La premier si è piegata all’Iran, dopo aver avuto il via libera da Trump
Il professor Jeffrey Sachs tiene un avvincente discorso nell’ottobre 2024 sulla necessità di cooperazione globale, respingendo le lotte di potere obsolete e sostenendo il disarmo nucleare.
Cecilia Sala, liberata dalle carceri iraniane, rientra in Italia. La vicenda potrebbe trasformarsi in un’arma mediatica contro l’Iran e a favore dell’occidentalismo.
Il caso Abedini rivela l’Italia come pedina degli USA: arresto su accuse inconsistenti, giornalista italiana in ostaggio e diritti umani calpestati.
L’arresto di Cecilia Sala in Iran intreccia repressione, geopolitica e asimmetrie mediatiche, rivelando il peso degli interessi globali sul giornalismo.
di Giuseppe Salamone Questa storia si potrebbe riassumere con tre parole: circo, Hollywood e propaganda guerrafondaia. Partiamo dall’inizio ovvero dall’attentato ai danni di Trump perché è di questo che si…