Controcorrente – Joris-Karl Huysmans
Controcorrente (À rebours) è un romanzo di Joris-Karl Huysmans, pubblicato nel 1884. La particolarità di questo romanzo è che vi accade ben poco: la narrazione si concentra quasi interamente sul protagonista, Jean des Esseintes, un anti-eroe malato, esteta ed eccentrico, e si configura come una sorta di catalogo dei suoi gusti e disgusti.
Perché Telemaco non può regnare se sua madre è la regina di Itaca?
Telemaco non può regnare perché l’Odissea conserva tracce di un’antica regalità matrilineare: il potere passa per Penelope, e Ulisse lo detiene come suo sposo.
Ucraina: Autogoverno o guerra civile
Dopo i referendum di Luhansk e Donetsk, Mosca prende tempo. Il vero obiettivo del Cremlino non è l’annessione delle due regioni, ma la federalizzazione dell’Ucraina
L’ipocondriaco
Tutto lo humour del grande regista in un articolo sulle sue malattie immaginarie e sempre “mortali”
Elie Wiesel: «Testimoniare è un dovere, dal dramma dell’Olocausto all’amore per moglie e figlio»
Esce da Bompiani «A cuore aperto», il più intimo tra i sessanta libri dello scrittore