Fanatismo

Il potere si nutre di fanatismo. Lo coltiva, lo blandisce e lo coccola attraverso i suoi strumenti di propaganda e le sue linee di finanziamento.

(N)eurodeliri

L’Ue, dopo tre anni di sabotaggi ai negoziati, ora cerca uno sgabello. Ma a un tavolo di pace, che ci va a fare chi ancora preferisce la guerra?

I giullari di corte

Giuseppe Salamone Non poteva mancare di certo lui a Sanremo, quello che per vincere un Oscar taroccò la storia facendo arrivare per primi i carri armati statunitensi a liberare i…

Darwin awards

di Andrea Zhok Uno sguardo cursorio sulla condizione attuale della politica europea lascia storditi. Se vivessimo su Marte ci sarebbero gli estremi per una spassosa commedia dell’assurdo, ma vivendo in…

Begli amici

Parsi e Mieli piangono la sconfitta ucraina, ignorando storia e realtà. Mattarella riesce pure a dare ragione alla Russia. Trump usa la solita strategia USA.

Cybersicurezza: una sfida che riguarda tutti

Viviamo in un sistema in cui la tecnologia è parte integrante delle nostre vite e rappresenta un importante acceleratore per migliorare i servizi ai cittadini. La tecnologia ha però dei lati deboli che possono rappresentare porte di ingresso per interessi non legittimi o peggio criminalità.

Torna in alto