Delmastro gatto maldestro

Chi grida ogni due per tre all’allarme fascismo in Italia dovrebbe studiarsi il caso del sottosegretario Delmastro, condannato in primo grado per rivelazione di segreti.

Zelensky se ne andrà in esilio in Francia

Ora che non serve più ai piani imperialistici di Washington, viene abbandonato da tutti ed è costretto a fuggire miseramente in modo tutt’altro che eroico, con buona pace del coro virtuoso europeisticamente corretto che lo aveva celebrato come eroe e paladino dei valori occidentali della libertà e della democrazia.

Trump e l’Europa

Sta succedendo davvero di tutto e molto in fretta. Anche quando rimodella la repubblica nordamericana per adattarla alle sfide del potere del XXI secolo, Trump ha l’impronta del tipico immobiliarista…

Lo scandalo dei Rifiuti Solidi Urbani della Sardegna

Lo scandalo dei Rifiuti Solidi Urbani della Sardegna. Un mare infinito di soldi pubblici persi tra inefficienze, incapacità dirigenziali, lottizzazioni politiche vergognose, dirigenti di impianti altamente tecnologici ma senza alcuna…

Come viaggiare con un salmone

di Umberto Eco A leggere i giornali, due sono i problemi che assillano il nostro tempo: l’invadenza dei computer, e la preoccupante avanzata del Terzo mondo. È vero, e io…

Prospettiva Guantánamo

Nell’analizzare la crisi ucraina, sin dal 2005, leggo di tutto, da Beppe Severgnini (che non ne azzecca una) a Rostistlav Ishchenko (che molto spesso – anche se non sempre -…

Tutte le colpe Usa carte alla mano

La guerra dei 30 anni – Il presidente dem avviò il processo d’adesione di Kiev alla Nato. L’ex repubblica era da poco indipendente dall’Urss e Washington l’aveva ricattata per cedere le atomiche a Mosca

L’angolo del buonumore

di Marco Travaglio Si pensava che i trombettieri della vittoria ucraina e della sconfitta russa, dopo tre anni di minchiate sfuse, si prendessero una pausa per far riposare le lingue…

L’epocale bivio europeo

Gli USA scaricano Zelensky e trattano con Putin mentre l’Europa resta impantanata. Tra crisi, guerra e nazionalismi, il suo futuro è a un bivio storico.

Torna in alto