La definizione di amore nel Simposio di Platone
Per chiunque voglia riflettere filosoficamente sull’amore, l’unico modo per cominciare è considerare i problemi sollevati per la prima volta nel Simposio di Platone.
Per chiunque voglia riflettere filosoficamente sull’amore, l’unico modo per cominciare è considerare i problemi sollevati per la prima volta nel Simposio di Platone.
Scandalo, orrore, raccapriccio: il ministero degli Esteri russo copia i migliori quotidiani italiani e pubblica una lista di proscrizione con gli “esempi di russofobia”, fra cui alcune perle di Mattarella, Crosetto e Tajani.
L’“accordo” tariffario Washington-Bruxelles è una resa incondizionata senza guerra.
Ask ChatGPT
Mentre l’organizzazione giornalistica della Weiss valuta un accordo per la vendita alla CBS, gran parte dei suoi contenuti sul Medio Oriente è prodotta da un oscuro think tank legato alla lobby pro-Israele.
Quando insegnano ai giovani che gli anziani in pensione gli rubano il futuro, e agli anziani che i giovani sono degli inutili bamboccioni. Quando aizzano una guerra perenne tra i…
di Alessandro Orsini In sei mesi di presidenza, Trump ha disastrato l’Unione europea più di quanto Putin abbia fatto in tre anni e mezzo di bombardamenti in Ucraina. E non…
di Marco Travaglio Forse è inutile pretendere un po’ di logica nel manicomio di questo dibattito pubblico, ma ci proviamo lo stesso. In un autogrill di Lainate un gruppo di…
Trump dovrebbe finire alla sbarra per crimini contro l’umanità in quanto principale complice di Netanyahu e quindi artefice del genocidio del secolo. Del resto gli basterebbe un messaggino per fermare…
Il vero genio di Edward Bernays non è stato nell’inventare la propaganda — quella esisteva da secoli — ma nel renderla accettabile alle democrazie, nel farla passare come scienza della libertà.
di Marco Travaglio È falso che lo strepitoso accordo sui dazi Usa alla Ue siglato in Scozia da Trump con Trump davanti a Von der Leyen manchi di trasparenza. Ecco…
Dopo l’accordo genuflesso di Ursula von der Leyen con il presidente Trump persino in qualcuno dei tradizionali trangugiatori di panzane europeiste di Repubblica/Corriere è iniziato ad albeggiare un dubbio. Che…
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
È un altro segnale dell’imminente “guerra fredda tecnologica”.
Al vertice della SCO, l’Iran ha gettato le basi per un blocco di sicurezza eurasiatico – e l’Occidente è andato nel panico
Una critica alla pedagogia iperprotettiva che ha generato soggetti fragili, incapaci di affrontare il trauma, il limite e la differenza.
La sua offensiva contro le agenzie anticorruzione ha aperto la porta alla rivolta politica – e reso la sua posizione più debole che mai.
La risoluzione della Knesset sull’annessione della Cisgiordania non è vincolante, ma è rivelatrice
I pacchetti di sanzioni Ue alla Russia sono 18, quasi uno a bimestre nei 41 mesi di invasione dell’Ucraina. Quelli a Israele sono zero in 21 mesi di mattanza nella Striscia di Gaza.
Mentre prosegue il conflitto con i suoi vicini, lo Stato d’Israele combatte, con eguale e forse maggiore intensità, una seconda guerra: quella dell’immagine. Una guerra culturale, simbolica, persuasiva.
Quella desertificazione dell’anima che l’Occidente ha prodotto ha plasmato una tra le classi dirigenti più moralmente infami che la storia ricordi.
Il NYT nega il genocidio a Gaza: 60.000 morti non bastano. È guerra semantica per legittimare l’orrore e normalizzare l’impunità.
Per incastrare un politico non c’è più bisogno di intercettarlo: basta intervistarlo.
di Marco Travaglio Ennesimo avviso di garanzia a un politico. Ennesima canea di frasi vuote. Passo indietro o no? Giustizia a orologeria o no? Colpevole o innocente? Toti, poi Sala,…
di Marco Travaglio Se rinasco, voglio fare il membro della Commissione Paesaggio di Milano: quella scelta da Sala, il sindaco dalle mani pulite, per approvare grattacieli travestiti da capannoni o…
L’Impero del Bene democratico e liberale che difende con le unghie e coi denti i valori del pluralismo e la cultura del dissenso contro il pensiero unico delle autocrazie, ha sgominato il pericoloso direttore d’orchestra russo Valery Gergiev annullando il suo concerto alla Reggia di Caserta
La strategia geopolitica sottesa alla martellante propaganda di destra e di “sinistra” è separarci sempre di più dalla Russia, che mai ci ha invaso né si sogna di farlo, e assolvere l’Europa da tutti i crimini di cui è stata e di cui si sta rendendo complice.
Fino a quando Israele non sarà ridotto a ciò che esso stesso sembra voler diventare — uno Stato paria, isolato, delegittimato, assediato — fino a quando il suo esercito non verrà contenuto, la sua economia disarmata, la sua arroganza geopolitica messa all’angolo, l’industria della morte e dello spossessamento continuerà a macinare cadaveri.
Zelensky ha chiesto, in tono disperato, di incontrare Putin per fermare la guerra immediatamente.
Rassegna stampa satirica di Marco Travaglio: una sferzata di sarcasmo sulle notizie della settimana
Siccome un anno fa teorizzò che “il vino potrebbe costituire un buon alibi per eventuali sciocchezze che io potessi dire”, si avvicina il giorno in cui il ministro Carlo Nordio invocherà lo stato di ebbrezza.