Settembre 2020

Rebecca, la prima moglie (1940)

Letture rosa: Rebecca, La prima moglie

Rebecca, di Daphne Du Maurier, è il catalogo generale del romanzo anglo-sassone per letture da caminetto, da parco e da picnic. Tutti gli elementi fissi del romanzo-tipo vi sono ripresi con quel cinismo abile di cui spesso soltanto le donne scrittrici sanno dar prova.

Carlo Stragliati Milano 1868-1925, Episodio delle Cinque Giornate, Milano, Museo del Risorgimento

1848: La rivoluzione mancata

Il racconto del biennio della rivoluzione nazionale italiana conclusosi il 25 agosto 1849 con la resa di Venezia, ultimo baluardo della rivoluzione.

Julius e Ethel Rosenberg

Ethel e Julius Rosenberg: Nessuno riuscì a salvarli

Nei primi anni Cinquanta si diffuse in America, per opera del senatore McCarthy, la psicosi del comunismo che impedì perfino un atto di clemenza nei confronti di Ethel e Julius Rosenberg, accusati di spionaggio a favore dell’Unione Sovietica

Commilitoni di Spartaco crocifissi lungo la Via Appia - Illustrazione di Ludovico Pogliaghi

L’epopea di Spartaco

La rivolta del gladiatore Spartaco che fece tremare Roma è rievocata da uno dei più noti e popolari scrittori francesi di storia.